Una buona manutenzione di un impianto fotovoltaico garantisce un ottimo rendimento dell’impianto fotovoltaico, in termini di efficienza e risparmio energetico. Risulta essenziale per garantire il suo corretto funzionamento e prolungare la sua durata nel tempo. Non si può improvvisare ricorrendo ad un semplice fai – da- te, si rischia di rovinare l’impianto o di non effettuare una corretta e approfondita pulizia dei pannelli, inoltre dato il posizionamento dei pannelli fotovoltaici si rischierebbe anche un incidente domestico. I nostri tecnici effettuano questi lavori di manutenzione in totale sicurezza e in modo professionale.
Benefici e Vantaggi della Manutenzione
Ricorrere regolarmente alla Manutenzione produce inevitabilmente dei benefici sia in termini economici, poichè garantisce un ritorno dell’investimento iniziale che è stato effettuato inizialmente per l’impianto, sia dei vantaggi sulla durata e l’efficienza dell’impianto stesso
- Massimizza l’efficienza dell’impianto fotovoltaico
Una pulizia profonda e attenta è essenziale per rimuovere lo sporco, la polvere e altri detriti che possono interferire il processo di conversione solare in energia elettrica. Un impianto pulito produce più energia
- Previene malfunzionamenti
Una manutenzione dell’impianto fotovoltaico regolare consente di individuare e risolvere in modo tempestivo eventuali malfunzionamenti o difetti dell’impianto, evitando problemi più gravi che possono compromettere la produzione di energia. Inoltre, si riduce l’usura e si prolunga la durata nel tempo
- Prolunga la durata dell’impianto
Una corretta manutenzione aiuta a preservare le componenti dell’impianto come i pannelli solari, gli inverter e i cavi, prolungando la loro durata nel tempo e preservando la necessità di sostituzioni costose. Inoltre, alcuni produttori di pannelli fotovoltaici richiedono una pulizia regolare per mantenere valida la garanzia del prodotto. Assicurarsi di seguire le indicazioni del produttore aiuta a evitare complicazioni in caso di reclami di garanzia
- Sicurezza
La manutenzione aiuta a garantire la sicurezza dell’impianto e dell’ambiente circostante, riducendo il rischio di incidenti, danni o malfunzionamenti che possono generare problemi seri o irreversibili, compromettendo anche l’aspetto economico dovendo poi ricorrere a soluzioni molto più costose
- Monitoraggio
Effettuare regolari controlli e monitorare le prestazioni consente di valutare se sta funzionando correttamente l’impianto e di adottare eventuali misure correttive per ottimizzare le prestazioni energetiche, senza avere spiacevoli sorprese nel corso del tempo per non aver eseguito determinate verifiche correttive
- Riduce l’ombreggiamento
Lo sporco accumulato, polvere, foglie, escrementi di volatili, ecc. può creare un “effetto barriera” e quindi favorire ombreggiamento che ostacola il processo di “cattura” dei raggi solari per poter generare energia.Inoltre si minimizzano i rischi di surriscaldamento dati dalla presenza di sporco che provoca aumento della temperatura causando problemi che possono danneggiare l’intero impianto. Residui e detriti che si depositano arrivano a ridurre le prestazioni di impianto anche del 30%!
Un impianto fotovoltaico correttamente pulito è molto più performante e ha una durata molto più lunga
Come si effettua la Manutenzione?
- Utilizzo di lance apposite a bassa pressione e acqua calda osmotizzata, deionizzata e denaturalizzata tramite utilizzo di macchinario professionale con spazzole specifiche
- Ispezione del campo fotovoltaico e verifica del suo normale e corretto funzionamento
Vuoi essere supportato da tecnici esperti?
Richiedi subito un preventivo totalmente gratuito